Oggi è una frequentata stazione balneare, con negozi, bar e ristoranti, particolarmente concentrati nelle animate piazza Matteotti e via d'Alarçon, e con un porto, nella stagione estiva gremito di natanti, dove attraccano navi-traghetto cariche di turisti e di dove partono le imbarcazioni da diporto per raggiungere gli incantevoli approdi di Capo Focardo, Naregno, Punta dei Ripalti, Punta delle Cannelle, Ortano.
A nord-est di Porto Azzurro, seguendo la costa, si incontra presso una miniera abbandonata il Laghetto di Terranera, separato dal mare da una sottile striscia di sabbia, di un singolare colore verde cupo, dovuto all'infiltrazione di acque sulfuree. |